1- Quale dimensione devono avere le immagini che inserisco?
Nel tuo sito mosajco puoi inserire immagini con un peso
fino a 5MB. Ti suggeriamo però di non esagerare per non appesantire inutilmente la tua pagina. Scegli comunque
foto di buona qualità, con una buona risoluzione, in particolar modo per le immagini che intendi inserire sul top del sito (immagine di copertina). Scegli immagini orizzontali, anziché verticali. Ricorda che le immagini sevono a catturare l'attenzione del tuo cliente, quindi scegli sempre
immagini emozionali e pertinenti al contenuto della tua pagina.
L'immagine per lo sfondo non può essere più piccola di 800 x 600 pixel. Per la grandezza suggeriamo di non superare i 1280pixel x 960 pixel.
Per le immagini superiori le dimensioni ottimali sono 1200 px di larghezza per 960 di altezza
Per le immagini nelle tessere base "Immagini e testo" le dimensioni consigliate sono di 1000 pixel di larghezza per le immagini orizzontali, mentre per le verticali 500 pixel.
Per il logo si consiglia un' immagini formato png con sfondo trasparente, massimo 450 pixel di larghezza
2- Come e quante immagini superiori posso inserire ?
Non ci sono limiti. Ti consigliamo però di inserirne un massimo di 5
3- Come faccio ad inserire un'immagine sul mio sito?
Clicca su
+Aggiungi e scegli una delle tessere di immagine (testo+immagine oppure 1-2-3 immagini) da inserire alla tua pagina. Per caricare l'immagine hai due possibilità:
- sfoglia dal tuo pc per selezionare il percorso dal tuo pc;
- seleziona la Galleria di immagini: con mosajco, tutte le immagini che inserisci sul tuo sito web si conservano nella Galleria Immagini. Pertanto, ogni volta che vorrai utilizzare una foto già caricata in precedenza, ti basterà cliccare sul button Galleria Immagini presente nella tessera di inserimento immagini.
4- A che servono le opzioni che trovo quando inserisco un'immagine?
In ogni tessera di mosajco che contiene un'immagine, hai ha disposizione delle opzioni:
- Adatta all'area (automaticamente flaggata). Serve ad adattare l'immagine allo spazio disponibile.
- Permetti zoom (automaticamente flaggato). Gli utenti, cliccando sulla foto, vedranno la sua versione ingrandita.
- Campo di testo (facoltativo): serve a descrivere l'immagine ed inserire delle parole chiave legate al contenuto della pagina. Il testo è visibile dall'utente quando clicca sulla foto.
5- Posso decidere quale dimensione dare all'immagine?
Certamente! Ogni volta che inserisci un'immagine, trovi un
menù a tendina dal quale puoi selezionare la dimensione che preferisci. Se scegli una dimensione grande, ti suggeriamo di assicurarti che l'immagine scelta abbia una buona qualità al fine di ottenere un risultato gradevole.
6- Posso modificare o eliminare un'immagine che ho inserito?
Una volta caricata un'immagine, puoi
riposizionarla, cioè spostarla all'interno della cornice della tessera utilizzando le
freccette, fino ad ottenere la visualizzazione che preferisci.
Se clicchi sull'
icona del cestino, l'immagine inserita viene eliminata per poterne caricare una diversa.
7- Ho inserito un'immagine ma se ci clicco su non si ingrandisce.
Metti
mosajco in ON, vai sulla tessera in cui è presente l'immagine ed
abilita lo zoom.
8- Come posso ottimizzare le immagini nel mio sito?
Ottimizzare l'uso delle immagini è cosa molto gradita a
Google Immagini. Tutto ciò che dovrai fare è rinominare ogni singola fotografia prima di caricarla sul tuo sito. Il nome file può offrire a Google degli indizi sul soggetto dell'immagine.
Cerca di creare un nome file che descriva il soggetto dell'immagine. Ad esempio, ristorante-lo-scoglio-primo-piatto.jpg è un nome molto più informativo di IMG00023.JPG. Quindi, nel rinominare le immagini evita di usare termini generici come “immagine1.jpg”, “imm.gif”, “1.jpg”.
Scopri di più!
Video Guida Ottimizzazione dei contenuti
9- Cosa devo scrivere nel campo descrittivo che trovo sotto l'immagine?
Questo campo indica il cosiddetto "Testo Alternativo/ Fumetto Descrittivo immagine"
Ti consigliamo di compilarlo sempre e scrivere una breve descrizione del contenuto dell'immagine. Questo sarà molto utile a quegli utenti con problemi visivi che utilizzano screen reader, ad altri utenti che visualizzano il tuo sito da un browser che non supporta le immagini, o a chi dispone di una connessione a bassa velocità. In tutti questi casi, il testo alternativo, consentirà agli utenti e a Google di avere informazioni utili sul soggetto dell'immagine.