Quali sono i termini che è meglio conoscere in modo che i contenuti che ti proponiamo siano chiari? Vediamoli insieme!
Browser
Si tratta del programma presente sul tuo computer che utilizzi per visitare i siti web. I browser più diffusi sono Google Chrome, Firefox, Internet Explorer, Opera e Safari. Per la migliore fruizione di tutti gli strumenti di mosajco,
ti suggeriamo Google Chrome o Firefox.
URL
Un URL è l'indirizzo web che digiti in un browser per visitare un sito web. Ogni sito web ha un URL. Ad esempio, l'URL www.google.com ti indirizza al sito web di Google.
Motore di ricerca
Il motore di ricerca (search engine) è un sistema che, su richiesta dell'utente, analizza tutti i dati in suo possesso e restituisce un insieme di contenuti attribuendo un certo grado di rilevanza in base a diversi parametri. Ci sono numerosi motori di ricerca (Yahoo! Bing etc...) ma il più utilizzato sul web è
Google.
Il motore di ricerca esegue sostanzialmente 3 attività:
- analisi dei contenuti
- catalogazione del materiale
- risposta alle ricerche dell'utente.
Prova tu stesso. Vai su Google.com e inserisci la ricerca "Mangiare a Roma". Google ti restituisce tutte le pagine presenti sul web che sono pertinenti alla tua ricerca, attribuendo una certa rilevanza in base ai parametri dettati dal motore di ricerca (
posizionamento).
Cosa è la SERP?
Chi si occupa di "posizionare" un sito web usa spesso la parola Serp!
Serp è un acronimo e sta per "Search engine report page" cioè la pagina dei risultati del motore di ricerca. La SERP è una lista di link, fornita dal motore di ricerca, ordinati per rilevanza in base alla parola chiave inserita. E' fondamentale per capire
come un sito web è posizionato su alcune
parole chiave perchè questo contribuisce sicuramente al successo del sito. Spieghiamo questo concetto con un esempio pratico. Se ho un'attività di noleggio scooter, devo verificare in quale pagina sono presente se un utente fa una ricerca di noleggio scooter nella mia zona.
Le statistiche riferiscono che il 95% degli utenti nella consultazione della SERP arriva al massimo alla
terza pagina. Quindi se la mia attività compare alla decima, vuol dire che sono quasi invisibile!
Il Posizionamento
Affinché una pagina sia raggiunta da un buon numero di visitatori, è importante che sia
ben posizionata sulla SERP, cioè sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca. In breve, la nostra pagina deve comparire quanto più in alto possibile.
Esistono due tipi di posizionamento:
- posizionamento pubblicitario
- posizionamento organico
Il posizionamento pubblicitario è fatto di annunci a pagamento, visualizzati in base alla ricerca effettuata dall'utente. Essi sono evidenziati in giallo nella SERP (per un massimo di tre) e sulla colonna a destra (per un massimo di 8), come ti mostro nell'immagine. La posizione di questi annunci e il messaggio pubblicitario, sono controllabili tramite l’interfaccia di Google AdWords.
Il posizionamento organico invece è fatto da tutti i risultati che si vedono al di sotto di quelli evidenziati in giallo. La ricerca organica è dettata da un algoritmo molto complesso e non è influenzabile da chi promuove il proprio sito web tramite pubblicità a pagamento. I risultati organici possono essere ottenuti lavorando sulle
parole chiave, come spiegato nella
guida.
Cosa è la SEO?
L’acronimo
“SEO” sta per Search Engine Optimization vuol dire “ottimizzazione per i motori di ricerca". Si tratta di tutte le attività che permettono ai contenuti di un sito web di essere visibili tra i risultati organici dei motori di ricerca per
determinate parole chiave.
L'obiettivo della SEO è ottenere un
buon posizionamento per i propri contenuti in modo che il motore di ricerca dia loro maggiore priorità quando un utente fa la ricerca; significa saper
attrarre clienti interessati verso il sito web.
Meta tags
I Meta tags sono delle informazioni che vengono inserite all'interno della pagina del sito per fornire maggiori notizie sul contenuto della pagina stessa. Questi tag vengono letti e tenuti in considerazione dai
motori di ricerca e dai browser e hanno un impatto positivo sul
posizionamento.
I Meta tags più importanti sono:
- title
- description
- keywords
Essi sono visualizzati anche dal browser nei risultati di ricerca. Per sapere come inserire i Meta tag in un sito mosajco, vai alla
guida.